Le nostre newsletter
Il mondo di domani inizia da quello che facciamo oggi.
Ha aperto alle vendite questa mattina, mercoledì 2 aprile, il nuovo punto vendita Palagetta di Campi Bisenzio ubicato in Via del Campo. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, la presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze, Daniela Mori, il presidente del Consiglio di gestione Michele Palatresi, e la presidente della sezione soci Coop di Campi Bisenzio Franca Frati. Tanti i soci e clienti presenti all’evento e che, all’apertura delle porte, hanno voluto inaugurare il punto vendita con i primi acquisti della giornata.
«L’apertura di un nuovo punto vendita qui a Campi Bisenzio ha per noi un valore particolarmente importante: dopo un periodo difficile per la comunità campigiana, questa inaugurazione è finalmente un momento di festa e un’occasione per dare continuità alla nostra storia e confermare il nostro presidio sociale su questo territorio. Con questa apertura rinnoviamo il nostro impegno a garantire beni e servizi alle migliori condizioni possibili, con prodotti buoni, sicuri e convenienti, in luogo a misura di cliente, in cui l'innovazione è al servizio dell'ambiente. Siamo felici di poter offrire ai tanti soci di questo territorio un nuovo servizio e un luogo di relazioni, socialità e opportunità messe a disposizione dalla sezione soci Coop di Campi Bisenzio. Alla direttrice e a tutte le lavoratrici e i lavoratori del punto vendita va il mio augurio di buon lavoro», ha dichiarato Daniela Mori, presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze
Il nuovo punto vendita, con una superficie di circa 3.000 mq, sorge lungo l’asse di via Palagetta e via Betulle, a ridosso della viabilità di scorrimento nota come “Circonvallazione sud, in una zona interna al perimetro del territorio urbanizzato ed esterna al perimetro del centro abitato, in un'area residenziale densamente abitata e rappresenta quindi un nuovo servizio per molti cittadini residenti e di passaggio, sia per la spesa che per le diverse attività del più ampio complesso commerciale dove sono insediati una farmacia, Euronics e il bar Tuttobene. Il nuovo supermercato nasce con l’obiettivo di fornire una risposta più completa e adeguata rispetto alle crescenti esigenze dell’area di Campi Bisenzio e del bacino circostante: su un totale di 47mila abitanti residenti nel Comune, la cooperativa conta oltre 19mila soci che, da ora, avranno a disposizione un negozio di servizio con un comodo parcheggio su una dorsale urbana di transito dove recarsi per la spesa più importante del fine settimana o fare tappa per gli acquisti quotidiani, senza doversi spostare al di fuori del Comune. Il nuovo Coop.fi ha una ricaduta importante anche in termini di occupazione: l’apertura del punto vendita ha generato 45 nuove assunzioni sul territorio. In totale il Coop.fi Palagetta conta 105 addetti di cui 60 provengono da trasferimenti da altri Coop.fi, compreso il punto vendita di Via B. Buozzi, temporaneamente chiuso in vista della ristrutturazione e riqualificazione, così da garantire un presidio di servizio per i residenti del centro urbano. Proprio per agevolare la spesa di soci e clienti, la cooperativa ha attivato una navetta che, fino al 19 aprile, garantirà un servizio con partenze ogni 15 minuti dal Coop.fi Palagetta al punto vendita di Via B. Buozzi, dal lunedì al sabato (dalle 8.15 alle 19.45) e la domenica (dalle 8.15 alle 13.30)
Innovazione e sostenibilità
Integrato nel contesto urbano circostante, sia dal punto di vista estetico che ambientale, il Coop.fi nasce all’insegna della sostenibilità, come edificio ad alta innovazione tecnologica e a basso impatto ambientale. Gli importanti investimenti della cooperativa nella realizzazione del punto vendita hanno consentito di ridurre al minimo il possibile fabbisogno energetico, e ottenendo così una significativa riduzione di emissione di CO2: grazie alle tecnologie implementate il supermercato Palagetta è un edificio ad elevate prestazioni energetiche in classe A4, ovvero la massima categoria possibile. L’intervento nell’area è stato effettuato con criteri di alta qualità architettonica, valorizzando il verde e l’accessibilità dell’area e agevolando la viabilità e la sosta con un parcheggio con oltre 300 posti auto e moto e posti per veicoli elettrici e e-bike. L’area è stata arricchita con una dotazione verde, con aiuole, arbusti e 103 nuove alberature. Quanto alla vegetazione, sono stati scelti alberi caratterizzati da un basso grado di allergenicità e da una forte capacità di assorbimento dell'anidride carbonica presente in atmosfera, per neutralizzare almeno in parte le emissioni dovute alle attività umane. Grazie al forte impegno in termini ambientali, nella struttura sono stati introdotti, oltre al fotovoltaico in copertura, anche circa 920 mq di pergolati fotovoltaici, a copertura di 60 posti auto: un'ottimizzazione che consente di migliorare il bilancio energetico del punto vendita e ottenendo così la certificazione NZEB (nearly zero energy building), assegnata agli edifici “ad energia quasi zero” che consumano pochissima energia.
Una spesa completa e conveniente
Comodo, accogliente, con un assortimento ampio e il giusto equilibrio fra qualità e convenienza: dalla piccola spesa al grande carrello, il punto vendita propone un assortimento completo ma offre anche un’ampia scelta di prodotti da fornitori selezionati e di filiera corta. L'offerta mette al centro la freschezza, con, ad esempio, il pane a produzione interna sfornato più volte al giorno, e il servizio, con banchi assistiti in tutti i reparti freschi. Altro punto forte è la valorizzazione dei prodotti del territorio, con proposte caratterizzanti, come la carne di pecora, un ampio assortimento di olio locale e di vini: fiore all'occhiello del punto vendita è la cantina che conta oltre 700 etichette. Altra novità è un ampio reparto di pet food e care food, con un assortimento di oltre 1000 articoli per i quattro zampe e altri animali. Grande attenzione è stata data anche alle categorie vegane, vegetariane e ai cibi di tendenza, rivolti a un pubblico più giovane. A completare l'offerta alimentare, un reparto extra alimentare con tutto il necessario per casa, scuola, ufficio, un punto edicola, uno scaffale dedicato ai libri e un corner ottica dove acquistare lenti e occhiali con la consulenza del personale dedicato. Qualità, varietà e specialità del territorio, in un mix equilibrato all’insegna della convenienza, garantita anche dall’ampia presenza del prodotto a marchio, proposto oggi con un assortimento rinnovato e sempre più articolato rispetto alle nuove esigenze dei consumatori.
Info e orari
- Posti auto: 306 (di cui 12 stalli per disabili e 4 posti rosa)
- Posti moto: 24; posti per veicoli elettrici: 4; posti per e-bike: 4
- Casse: 8 tradizionali, 8 salvatempo, 10 fai da te con assistenza del personale
- Box informazioni all’ingresso del punto vendita, con possibilità di sottoscrivere la carta socio
Altri servizi: pagamento bollette e pagoPA, vendita carte regalo e ricariche telefoniche, accettazione buoni acquisto e buoni welfare, accettazione buoni pasto, servizi legati alla carta socio, attivazione carta Integra, resi e fatture, vendita dei biglietti dei trasporti.
- Aperto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 21.00, la domenica dalle 8 alle 13.30
Promozioni per l’apertura
Per i primi giorni dopo la riapertura, il punto vendita propone a soci e clienti un'offerta dedicata che potenzia la convenienza tipica del Coop.fi: sul volantino promozionale dal 2 al 9 aprile, in evidenza un pacchetto di freschissimi con superprezzi in esclusiva solo al Coop.fi Palagetta. Inoltre, i soci che, dal 2 al 19 aprile attivano la Carta Spesa In presso il Coop.fi Palagetta, ricevono 3.500 punti* sulla carta socio. Fra le offerte per l'apertura, dal 2 al 19 aprile 2025, aggiungendo un centesimo allo scontrino, si riceve una comoda borsa spesa riutilizzabile (massimo una per carta socio).
Fino al 13 aprile 10% sconto su tutta la spesa solo per i soci Unicoop Firenze che faranno la spesa al Coop.fi di Campi Bisenzio Palagetta (Lo sconto non si applica su medicinali, quotidiani, riviste, libri, latte prima infanzia, pagamenti utenze, ricariche telefoniche, carte regalo Coop e cofanetti regalo prepagata).
Ufficio stampa Unicoop Firenze
Sara Barbanera
335 8279220
055 4780330